Acustica della sala e musica dal vivo
I vincitori dei premiGRAMMY, gli ascoltatori occasionali e gli audiofili richiedono un'esperienza di ascolto di alto livello. La tecnologia porta cambiamenti nell'audio ogni giorno. Il suono surround, la cancellazione attiva del rumore e le comunicazioni wireless sono presenti in studio e nelle performance dal vivo. Quando si sceglie un microfono, si accettano i limiti del suo design. I principali produttori discografici scelgono ora moderni microfoni a condensatore prepolarizzati che forniscono una risposta ripetibile e piatta ben oltre la gamma udibile. I microfoni a condensatore omnidirezionali PCB sono puliti e privi di colore.
Perché molte registrazioni sonore non riescono a replicare l'esperienza acustica di uno spettacolo dal vivo? Forse la soluzione è l'uso di strumenti di prova che misurano con precisione la risposta rapida alle alte frequenze (100 kHz+) e le pressioni sonore alle basse frequenze (3 Hz), consentendo di migliorare l'esperienza di ascolto. Avere un segnale che si correla direttamente all'onda sonora vi permette di allestire il palcoscenico e di ottenere un'ottima performance.
Gli ingegneri possono ora elaborare eventi dal vivo con segnali puliti e apprezzare il fatto che un microfono si trovi all'inizio della catena del segnale. Non lasciatevi convincere dalla concorrenza sul "carattere" dell'impronta del dominio del tempo dei loro dispositivi di registrazione, che non fa parte del suono acustico originale. Se volete farlo suonare sporco, fatelo pure. Probabilmente saremo in mezzo alla folla ad ascoltare e a goderci lo spettacolo.