Misurazione di esplosioni e combustioni di propellenti
Applicazioni:
- Misura delle esplosioni in aria
- Misura di esplosioni subacquee
- Impulso di picco e totale
- Ricerca sugli esplosivi e carico strutturale
- Prove con tubi d'urto o bombe chiuse
- Determinazione della velocità e/o del tempo di arrivo delle onde
- Accettazione del lotto di componenti esplosivi (es. Squib)
I sensori di pressione con elementi sensibili in quarzo, ceramica e tormalina sono utilizzati per un'ampia gamma di test su onde d'urto, esplosioni ed esplosivi. Le applicazioni tipiche comprendono la misurazione di onde d'urto e di esplosione, la combustione o la detonazione in bombe chiuse, la velocità dei proiettili, i test di esplosivi in campo libero o subacquei e i test di accettazione del lotto di squib. Tutte queste applicazioni richiedono una risposta in frequenza e una durata elevate, la capacità di pilotare cavi lunghi e di operare in ambienti avversi.
Nelle applicazioni che prevedono l'uso di cavi di ingresso lunghi per i sistemi di acquisizione dati, è necessario prestare attenzione per garantire che il sistema di misura abbia una risposta in frequenza adeguata. La capacità associata ai cavi lunghi può agire come un filtro passa-basso. La tensione di uscita del sensore, la capacità del cavo e la corrente costante sono fattori da considerare. Per pilotare tensioni più elevate su cavi più lunghi è necessaria una corrente maggiore. I condizionatori di segnale PCB® possono essere facilmente regolati sul campo per fornire fino a 20 mA per pilotare cavi lunghi. Scegliendo un sensore che fornisca circa 1 V di fondo scala per la pressione prevista da misurare, anziché 5 V, si otterrà una risposta in frequenza 5 volte superiore per una data corrente e lunghezza del cavo.
La maggior parte dei sensori elencati in questa sezione incorpora un'elettronica integrata ed elementi di rilevamento con compensazione dell'accelerazione, che forniscono una risposta non risonante e su misura per la frequenza. I sensori a frequenza personalizzata hanno tempi di salita di microsecondi e risonanza soppressa per seguire fedelmente gli eventi dell'onda d'urto senza il caratteristico "ringing" comune ad altri sensori.
Prodotti in evidenza: